Eurodepressione

eurodepressioneVertice dopo vertice, l’Europa si stringe in una morsa di austerity in risposta alla crisi dell’euro. Si tratta di un rimedio sbagliato che parte da una diagnosi priva di fondamento. Ne parlo in un articolo che ho pubblicato su Economia Web. Lo trovate qui.

P.S. del 23 dicembre: per fortuna che c’è la Bbc. Con un po’ di grafici semplici e ben fatti è riuscita a spiegare meglio di chiunque altro perché la medicina che i paesi periferici dell’Eurozona (tra cui l’Italia) stanno assumendo a dosi massicce rischia di essere peggiore del male. Guardate qui.

12 commenti su “Eurodepressione

  1. Fab ha detto:

    Buongiorno Dott. Bertoncello,

    ho letto questo suo articolo e devo dirle stavolta che non sono d’accordo!

    In un precedente post su questo Blog, le segnalavo delle misure tramite le quali l’Italia da sola con le sue forze si sarebbe potuta mettere tranquillamente al riparo dalla tempesta finanziaria ma non è stato fatto per motivi di volontà politica.

    Monti al momento ha messo delle pezze ( e anche male!) e se non riesce nemmeno a liberalizzare in modo minimamente decente il mercato delle farmacie e le licenze dei taxi ( solo per fare due esempi) e allora parlare di crescita e quant’altro diventa mission impossible!!

    In altre parole, dal particolare si vede il generale!!

    A parte questo, secondo me, tutto il discorso della crisi dell’euro, va inquadrato in un’ottica di Big Picture e poi andando a zummare su particolari fatti che la dicono lunga sullo stato delle cose!!

    E allora, innanzitutto bisogna partire da una constatazione elementare:

    gli attori principali dell’economia di una nazione sono finanza, imprese e stato.

    La finanza finanzia le imprese esistenti e le startup e lo stato fa da arbitro imparziale e attento.

    Se funzionano in modo sinergico l’economia va avanti, progredisce e il benessere economico aumenta, altrimenti si creano delle distorsioni che a lungo andare sfociano in crisi strutturali!!

    Ricordando il grande poeta Ezra Pound e la sua lapidaria frase (sempre più attuale)“I politici sono camerieri dei banchieri”, per essere allo stato attuale più di qualcosa nel settore statale e finanziario ha funzionato molto male!!

    La crisi dell’euro è provocata da un ricorso eccessivo alla leva finanziaria. Occorre che le banche tornino a fare le banche, che i derivati siano regolamentati e che il prestito titoli sia inibito. Questa la ricetta del dottor De Marchi….

    http://www.segretibancari.com/?s=Dottor+De+Marchi&search=Search

    Dov’erano i politici ( a livello nazionale ed europeo) mentre le banche facevano e fanno lauti profitti con questo tipo di sterili speculazioni? Nella migliore delle ipotesi dormivano, nella peggiore delle ipotesi chiudevano un occhio e quindi sono stati dei complici!!

    Se il modello di banca universale ha palesemente fallito, continuare a far finta di niente può portare solio altri disastri perchè ciò dipende anche dal fatto ( a parte le ragioni sopramenzionate che rimangono le cause principali) che il livello di interconnessione raggiunto dall’industria finanziaria è allucinante:

    http://www.businessinsider.com/financial-institution-interconnectedness-2011-12

    ( impressionante la chart!!)

    c’è anche il paper:

    http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=1963216

    Per ora mi fermo qua, avendo cercato di inquadrare la Big Picture, nel prossimo post, come promesso, cercherò di andare a zummare su particolari fatti che la dicono lunga sullo stato delle cose!!

    Cordiali saluti.

    Fab

  2. Fab ha detto:

    Come promesso, cercherò di andare a zummare su particolari fatti che la dicono lunga sullo stato delle cose!!

    1) “Secondo caso: ultimamente mi sono occupato di gestione finanziaria di fondi pensione e ho analizzato il portafoglio di uno dei più più importanti enti previdenziali di questo paese (continuo a non fare nomi). Metà del portafoglio investito in obbligazioni strutturate e veicoli complessi emessi da numerose banche internazionali quasi tutti a valore di carico pari a 100, ossia acquistati in emissione, probabilmente
    strutture complesse dedicate al fondo pensione. E” facile immaginare le commissioni up-front generate e incassate dai soggetti coinvolti nelle operazioni? No, non è facile: le cifre di cui si parla superano ogni immaginazione. Ma le risorse pensionistiche dei lavoratori non dovrebbero essere investite in strumenti finanziari semplici con adeguato controllo dei rischi di mercato e di controparte? Mistero.”

    by Massimo Scolari nel suo post in questo link:

    http://ilblog.adviseonly.it/economia/indignati-e-le-grandi-banche-chi-ha-ragione/

    chi è:

    http://it.linkedin.com/in/massimoscolari

    2) Di seguito interessante articolo sul business dell’emissione di ETF:

    “Investire in base alle proprie necessità e non in base a quelle delle
    società che gestiscono gli Etf.
    Per prima cosa bisogna tenere bene a mente una risposta che Fry ha ricevuto una volta dall’amministratore delegato di un importante sponsor, ovvero di una società che crea e amministra Exchange-traded fund: “Noi non siamo tanto interessati a soddisfare le necessità di chi investe quanto a creare business di successo…………..”:

    http://it.finance.yahoo.com/notizie/Come-orientarsi-navigare-yfin-3826999899.html?x=0

    Alla Borsa di Milano ormai gli ETF sintetici costituiscono la maggior parte dell’offerta e invece quelli a replica fisica, i più sicuri e interessanti per il risparmiatore di medio e lungo periodo, ormai sono una minoranza!!

  3. Fab ha detto:

    3) lL peso dei titoli tossici nei bilanci delle banche che spiazza i titoli migliori. Quest’ultimo aspetto è l’oggetto della nota:

    http://www.centroeinaudi.it/qlettera-economicaq/asset-allocation-economiacentroeinaudiit-100/1328-meccanismi-che-indeboliscono-il-btp.html

    4) SLOGGIA CHI NON FA PARTE DELLA LOGGIA! – NEL CURRICULUM DI MARIUCCIO MONTI BRILLA L’APPARTENENZA ALLA TRILATERAL
    E UNA POLTRONA ALLA TAVOLA ROTONDA DEL BILDERBERG GROUP, UNA CONGREGA DI UOMINI INFLUENTI CHE ‘’MANOVRA’’ LE
    DEMOCRAZIE PARLAMENTARI:

    http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/sloggia-chi-non-fa-parte-della-loggia-nel-curriculum-di-mariuccio-monti-brilla-lappartenenza-33400.htm

    Articolo di Gianfranco Amato per Italia Oggi, ripreso integralmente da Dagospia! Per vederlo direttamente su Italia Oggi occorre pagarlo e per questo ho segnalato il link di cui sopra!!

  4. Fab ha detto:

    5) “L’Inghilterra sì che ha stampato moneta”:

    http://www.mrprofit.it/magazine/pagina.php?ID_pagina=248&ID_categoria=3&sommario=si&cat=Reports

    Troppo facile vincere la battaglia con armi del tutto differenti!!

    Chissà come mai, per quale strano mistero, robe bizzarre del genere possano accadere…..!!!!!!

    In conclusione, sembra confermata ancora una volta la saggia conclusione del barone Denis Winston Healey, ex ministro britannico della Difesa (1964-1970) e delle Finanze (1974- 1979): «Quel che accade nel mondo non avviene per caso; si tratta di eventi fatti succedere, sia che abbiano a che fare con questioni nazionali o commerciali, e la maggioranza di questi eventi sono inscenati da quelli che maneggiano la finanza».

    Nel frattempo la classe politica e i regolatori hanno dormito nella migliore delle ipotesi, nella peggiore delle ipotesi hanno chiuso un occhio, tanto chi campa paga….!!

    Nel frattempo comunque hanno incassato ricchi stipendi!!

    Una Vergogna Totale!!

    Cordiali saluti.

    Fab

  5. Fab ha detto:

    1)Dimenticavo che per quanto riguarda l’Italia, bisogna dire anche che si è fatta trovare impreparata e quindi:

    ” Se l’esercito è disunito e confuso, i sovrani vicini avranno terreno facile per creare turbamenti. Questo è il senso del detto: un esercito indisciplinato ne conduce alla vittoria un altro” by Sun Tzu in “L’Arte della Guerra”

    2) Per quanto riguarda UK:

    “Banche, la svolta di Londra.”

    http://www.lettera43.it/economia/finanza/34337/banche-la-svolta-di-londra.htm

    Qualcosa si muove…!!!

    Cordiali saluti.

    Fab

  6. Fab ha detto:

    A proposito di quanto dicevo nel primo post e in particolare:

    “La crisi dell’euro è provocata da un ricorso eccessivo alla leva finanziaria. Occorre che le banche tornino a fare le banche, che i derivati siano regolamentati e che il prestito titoli sia inibito. Questa la ricetta del dottor De Marchi….”

    segnalo la lettura di un libro davvero interessante di recente uscita ( ottobre 2011):

    DUNBAR NICHOLAS

    QUEI DIAVOLI DI DERIVATI

    BUGIE E SEGRETI DELLO STRUMENTO FINANZIARIO PIù CONTROVERSO

    Per eventualmente ordinarlo:

    http://www.egeaonline.it/bookshop/catalogo/quei-diavoli-di-derivati.aspx

    Cordiali saluti.

    Fab

  7. Fab ha detto:

    Buongiorno Dott. Bertoncello,

    ho appena visto le charts della BBC nel link da lei segnalato e ancora una volta non sono d’accordo!!

    Perchè omettono un dato importante:

    Guess Which Country Has Debt Of Nearly 1000% Of GDP…

    Read more: http://www.businessinsider.com/g10-countries-by-total-debt-to-gdp-2011-12#comment-4edbbcbc69beddd07300002a#ixzz1hR683bCD

    http://www.businessinsider.com/g10-countries-by-total-debt-to-gdp-2011-12#comment-4edbbcbc69beddd07300002a

    It’s the UK, per this excellent chart from Morgan Stanley.

    Ovviamente come ho scritto nel post a questo link:

    “USA doesn’t look so debt-wise if you take into account all the inputs”

    Fra le altre (già segnalato nel quarto post) cose, UK ha anche stampato moneta in quantità industriali !!

    Riassumendo: UK ha il più alto rapporto Total Debt/GDP e ha stampato moneta in quantità industriali ma i suoi titoli di stato non sono minimamente toccati dalla speculazione internazionale!!

    Chissà come mai….!!!!

    Cordiali saluti e Augoroni di Buon Natale a lei e famiglia !!

    Fab

    1PS per carità, lungi da me additare UK come la “Perfida Albione” ma su questo argomento ( crisi dell’euro ) ho semplicemente voluto segnalare tramite i miei post, che oggi come oggi i mercati finanziari internazionali non sono determinati da razionali logiche economiche ( come invece dovrebbe essere!!!!) ma da giochi di potere e di puro profitto speculativo!!

    2PS e ovviamente ripeto quanto scritto prima:

    per quanto riguarda l’Italia, bisogna dire anche che si è fatta trovare impreparata e quindi:

    ” Se l’esercito è disunito e confuso, i sovrani vicini avranno terreno facile per creare turbamenti. Questo è il senso del detto: un esercito indisciplinato ne conduce alla vittoria un altro” by Sun Tzu in “L’Arte della Guerra”

  8. Fab ha detto:

    Domenticavo!!

    Per eventualmente ordinare “L’Arte della Guerra” by Sun Tzu:

    1) http://www.amazon.it/Larte-della-guerra-Pillole-BUR/dp/881700975X/ref=pd_sim_b_2

    in alternativa alla versione originale ma con un taglio pratico:

    2) http://www.amazon.it/Larte-della-guerra-Riletto-manager/dp/8817039845/ref=pd_bxgy_b_text_b

    3) http://www.amazon.it/Strategie-vendita-costruire-relazioni-Marketing/dp/8845313832/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1324713850&sr=1-1

    Again:

    Cordiali saluti e Augoroni di Buon Natale a lei e famiglia !!

    Fab

  9. Fab ha detto:

    Volevo dire:

    Cordiali saluti e Auguroni di Buon Natale a lei e famiglia !!

    e non Augoroni!!!

    Pardon!!

  10. Fab ha detto:

    Dimenticavo!!

    A ulteriore integrazione di quanto ho scritto a proposito di:

    “oggi come oggi i mercati finanziari internazionali non sono determinati da razionali logiche economiche ( come invece dovrebbe essere!!!!) ma da giochi di potere e di puro profitto speculativo!!”

    Di seguito un paio di links interessanti:

    http://www.dailymail.co.uk/news/article-1253791/Is-man-broke-Bank-England-George-Soros-centre-hedge-funds-betting-crisis-hit-euro.html

    http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/goldman-attachs-dopo-che-persino-laustria-finita-nel-mirino-dei-mercati-lo-spread-ieri-32191.htm

    Che strane coincidenze….!!!

    Cordiali saluti e Auguroni di Buon Natale a lei e famiglia !!

    Fab

  11. Fab ha detto:

    Sempre a proposito di:

    “oggi come oggi i mercati finanziari internazionali non sono determinati da razionali logiche economiche ( come invece dovrebbe essere!!!!) ma da giochi di potere e di puro profitto speculativo!!”

    Di seguito interessante articolo:

    “Titoli tossici, Agenzie di rating e altro”

    http://www.centroeinaudi.it/articoli/ricerche-economiacentroeinaudiit-99/1368-titoli-tossici-agenzie-di-rating-e-altro.html

    Merry Christmas!!

    Fab

  12. Fab ha detto:

    Aggiornamenti:

    “America Is Using Tricks To Hide A Debt Crisis Worse Than Greece”

    http://www.businessinsider.com/us-debt-worse-than-greece-2012-3

    Cordiali saluti.

    Fab

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...