Come ha fatto la Cina, nell’ultimo quadriennio, a proseguire imperterrita con tassi di crescita del 10% quando gran parte dei suoi mercati dell’export erano in crisi? Ne parlo in un articolo pubblicato su EconomiaWeb, che potete trovare qui.
Da quel che scrivo, come vedrete, si arriva alla conclusione che neppure i cinesi sanno fare miracoli. Quel che hanno invece imparato in fretta dal capitalismo occidentale è come si genera una gigantesca bolla speculativa. E già nel 2012 saremo non solo spettatori ma anche partecipi di come si misureranno con le conseguenze del suo scoppio.
D’altra parte, quando invochiamo un miracolo – come diceva lo scrittore Ivan Turgenev un secolo e mezzo fa – non facciamo che “chiedere in sostanza che due più due non faccia quattro”: un’attesa che va in genere tradita.
Buonasera Dott. Bertoncello,
complimenti per l’articolo, tocca i punti giusti, fatto benissimo!!
Una “Lectio Magistralis”!!
Approffitto dell’occasione e Ie faccio i miei più sinceri auguri per un sereno e felice anno nuovo!!
Cordiali saluti.
Fab
Errore di battitura nel precedente post e quindi:
Approffitto dell’occasione e Ie faccio i miei più sinceri auguri per un sereno e felice anno nuovo!!
Lo riscrivo perfettamente!!
Buonasera Dott. Bertoncello,
complimenti per l’articolo, tocca i punti giusti, fatto benissimo!!
Una “Lectio Magistralis”!!
Approffitto dell’occasione e le faccio i miei più sinceri auguri per un
sereno e felice anno nuovo!!
Cordiali saluti.
Fab
Fab,
ricambio di cuore i migliori auguri per un sereno 2012.
Giuseppe B.