Il monismo di Monti, il nostro guru

monti_guruCome abbiamo potuto abbandonare la via della saggezza, lasciandoci fuorviare dalla banale preoccupazione che la ripresa non c’è? E non c’è il lavoro, e rischiamo di finire rovinati? Che sciocchezze! Per nostra buona sorte, c’è Mario Monti, il quale – in una provvidenziale intervista televisiva – ci riporta alla verità vera, quella che sta oltre l’ingannevole velo delle apparenze.

Dov’è, dunque la ripresa? Ma è chiaro: “La ripresa – ci rivela un ispirato Monti – non la si vede nei numeri ma io invito a constatare che la ripresa, se riflettiamo un attimo, è dentro di noi.

Santiddio, perché mi sono lasciato travolgere da tanti inutili travagli dell’anima? Ora che ci penso, già Sant’Agostino diceva qualcosa di simile, quasi due millenni fa: “Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas” (Non andare fuori, rientra in te stesso: è nel profondo dell’uomo che risiede la verità).

Ma la saggezza di Monti è ancora più antica, quasi senza tempo.

Si rifà – mi pare – alle Upanishad vediche:  “In verità all’inizio questo universo era unicamente Brahman, questi conobbe sé stesso ‘Io sono Brahman’ ed esso era Tutto. (…) E colui che ancora oggi comprende: ‘Io sono il Brahman’ costui è il Tutto e neppure gli Dei possono impedirglielo, in quanto diventa il Sé di loro stessi.”

Allo stesso modo, ciascuno di noi – seguendo l’esempio del bramino Monti – oggi può dire:  “Io sono la ripresa, io sono il mio lavoro, io sono il mio reddito:  io sono il Tutto”.

Questo modo di ridurre la molteplicità a una sostanza unica i filosofi lo chiamano monismo.

E il monismo, a ben vedere, è la strada migliore per superare le difficoltà del momento attuale. Perché se io “sono il Tutto”, la crisi – là fuori – non c’è più. La crisi, in fin dei conti, è una sciocchezza, una monata, come il monista Monti – nostro guru prima che capo del governo – opportunamente ci ha rammentato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...